Il corso persegue l’obiettivo di creare professionalità in grado di saper costruire percorsi e servizi turistici nel mondo dell’enogastronomia e di operare nell'ambito degli eventi turistici nel settore dell’enogastronomia e del F&B.
Il focus fondamentale è quello di offrire una formazione a diretto contatto con manager e professionisti del settore al fine di acquisire specifiche competenze nel modo dei servizi turistici integrati, sapendo innovare in un’offerta crescente e spesso inflazionata. Il corso è rivolto sia a coloro che hanno già esperienze nel mondo del turismo ma che vogliono aumentare le loro competenze in uno specifico ambito fortemente caratterizzante il territorio dove si svolgerà, sia coloro che provengono da una formazione specifica legata al cibo o al vino che vogliano apprendere metodi e tecniche per utilizzare le loro conoscenze nel mondo del business turistico
Prezzo 1250 euro più 25 euro al giorno per versione residenziale
Tempistiche: 80 ore dal lunedi al venerdi per due settimane con partenza ultima settimana di marzo