fbpx

"EMERGENZA CORONAVIRUS" : sei sicuro di aver adottato tutte le procedure di sicurezza per minimizzare il rischio nel tuo hotel?

| Marzo 2, 2020 |
Tempo di lettura: 2 minuti
Reading Time: 2 minutes

Le strutture alberghiere sono punti di transito molto frequentati, al pari di stazioni ferroviarie e aeroporti, e non bisogna sottovalutare il possibile rischio di contaminazione. Sebbene sia stato dimostrato che il virus non sopravviva sugli oggetti per più di qualche ora, occorre non abbassare la guardia, con buon senso, senza lasciarsi prendere dall'isteria o dalla paura verso gli ospiti stranieri o provenienti dalle zone "focolaio". La via primaria di infezione sono le  goccioline del respiro delle persone infette, ad esempio tramite:

  • la saliva, tossendo e starnutendo
  • contatti diretti personali
  • le mani, ad esempio toccando con le mani contaminate (non ancora lavate) bocca, naso o occhi

Vi ricordiamo le buone prassi igieniche consigliate dal Ministero della Salute: ricordatevi di metterle in pratica e di informare tutti i collaboratori che vengono in contatto con i clienti, a qualunque livello:

  • lavarsi spesso le mani con acqua e sapone o con soluzioni a base di alcol per eliminare il virus dalle tue mani per almeno 60 secondi
  • mantenere una certa distanza – almeno un metro – dalle altre persone, in particolare quando tossiscono o starnutiscono o se hanno la febbre, perché il virus è contenuto nelle goccioline di saliva e può essere trasmesso col respiro a distanza ravvicinata
  • evitare di toccarsi occhi, naso e bocca con le mani in caso si senta febbre, tosse o difficoltà respiratorie e se si ha viaggiato di recente in Cina o se si è stati in stretto contatto con una persona ritornata dalla Cina e affetta da malattia respiratoria"

Condividi questo post

© Copyright 2019 - Tourism Talent Factory - All Rights Reserved
phoneenvelopelocation-arrow linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram